Visualizzazione post con etichetta Arlecchino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arlecchino. Mostra tutti i post

04 ottobre 2008

Tornato da qualche giorno da Quito, Ecuador. Ennesimo viaggio dell'Arlecchino. 
"Le condizioni erano abbastanza estreme, sia dal punto di vista tecnico che da quello ambientale.
La luce che andava via durante le prove. I candelabri riportati in scena come nell'edizione dell'addio. Un teatro decadente e pieno di atmosfera come una enorme cattedrale. Il fiatone di tutti dietro le maschere. La prima sera è stata una battaglia. Vinta per volontà, prima di tutto quella -veramente inarrivabile- di Ferruccio. Veramente un esempio di  professionalità e di  volontà.  Fantastico. Abbiamo sofferto il teatro  enorme e  pieno solo a  metà,  la distanza  dal pubblico  e  il freddo assurdo. Ma abbiamo portato a casa  la  contentezza e l'emozione del pubblico..."
Ma le cose vanno tanto in fretta che non c'è tempo di scrivere e raccontare. Riunioni e incontri per il progetto Darwin. Riprese video per Mamma mammazza. E il lavoro di preparazione per l'Accademia di Commedia dell'Arte che inizia a Mosca il 20 di questo mese. Per non parlare degli altri progetti per il futuro che già si affacciano all'orizzonte. Mmh, bisogna fare un passo alla volta... e io come sempre procedo a salti!

10 marzo 2008

Tornato dalla Cina, mi prendo una giornata intera per superare stanchezza e jet-lag. Il Giornale ha pubblicato, insieme all'articolo di Sabrina Cottone, una foto sull'Arlecchino fatta da me in Cina. Sinceramente non amo proprio questo quotidiano, ma la giornalista ha scritto l'articolo con insolita attenzione e garbo. Dunque ho offerto volentieri una piccola collaborazione, che oltretutto solletica il mio narcisissimo ego di fotografo dilettante... Per chi volesse, questo è il LINK
Per chi non volesse... pubblicherò presto online la foto, insieme a molte altre del viaggio.

07 marzo 2008

Questo è il teatro (!) in cui recitiamo l'Arlecchino a Beijing, in questi giorni. L'ho fotografato ieri sera, al tramonto.
La cupola di vero e titanio si riflette sulla superficie liquida che circonda la costruzione. Al teatro si accede da un tunnel sotterraneo. L'assemblea del partito comunista cinese di questi giorni ha reso l'intera zona un fortino inespugnabile: decine di militari e poliziotti in ogni corridoio dell'immenso edificio. Surreale. Domani ultima recita e poi si torna sulla terra...
Posted by Picasa

22 ottobre 2007

Sono a Hong Kong. Oggi lezione agli studenti dell'Academy of performing arts e poi passeggiata tra mare e grattacieli. Quanto mi porta in giro, la mia vita? Ma le distanze non cambiano nulla nel cuore. Ecco il link al Mediterranean Festival, a cui partecipiamo con l'Arlecchino. C'è anche il mio nome, 擔任執行導演!

 Post del primo luglio 2023. Il tempo passa. Olivia, che non era neppure un pensiero, ha già cinque anni.