Visualizzazione post con etichetta LUPUSAGNUS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LUPUSAGNUS. Mostra tutti i post

12 ottobre 2008

"Artemisia, le tinte forti della passione" di Aquilino, 
con Marta Comerio. Regia di Stefano de Luca. 

E' andata in scena in serata unica al Museo Borgogna di Vercelli questa lettura scenica su drammaturgia di Aquilino.  Produzione Lupusagnus.

"Il museo Borgogna è certamente uno scenario d’eccezione per ospitare questa nostra rievocazione della altrettanto eccezionale vicenda umana ed artistica di Artemisia. Fin dal primo sguardo abbiamo sentito che proprio qui -tra questi colori, tra queste tele- il racconto di Artemisia prenderà magicamente vita. E ci commuoverà. Non serve altro, l’atmosfera è lì, palpabile. L’arpa  di Sara Bertucelli accompagnerà la voce recitante di Marta Comerio, capace di evocare le tinte forti della passione. Con particolare emozione abbiamo osservato la Sacra Famiglia dipinta dal padre Orazio. Che sarà lì, a pochi passi. Perchè proprio al padre spesso si rivolgerà Marta/Artemisia, tra rabbia e amore, tra devozione filiale e disperato slancio di indipendenza. Straordinaria vicenda di un padre e  di sua figlia che sono anche fratelli nell’arte."
Stefano de Luca
(Nella foto "Susanna e i vecchioni" di Artemisia Gentileschi)

26 maggio 2008

Domani la conferenza stampa per la presentazione della prossima stagione del Piccolo. E molte novità. Alcune veramente inaspettate, anche se molto desiderate. E concretizzatesi all'improvviso. Ne scriverò domani, a cose ufficializzate. Corna e bicorna, diceva mia nonna, che era scaramantica anzichenò. Intanto ho messo in cantiere il nuovo sito di LUPUSAGNUS, anche in occasione della recita "di ringraziamento" che faremo sabato 31 al Teatro dell'Albero di S.Lorenzo al Mare, vicino a Imperia. Lì è cominciata la sfida di questa esperienza e non a caso ci torniamo proprio in questi giorni. Le cose si muovono in fretta e bisogna cercare di stare al passo con le cose. "Essere pronti è tutto" è l'insegnamento del Principe di Danimarca. E' un insegnamento profondo, naturalmente. Come tutti quelli del Bardo. Tutto dipende da noi.
L'indirizzo del sito è: www.lupusagnus.com

 Post del primo luglio 2023. Il tempo passa. Olivia, che non era neppure un pensiero, ha già cinque anni.